Skip to main content
Torelli@4.0
You are not logged in. (Log in)
  • English ‎(en)‎
    • English ‎(en)‎
    • Italiano ‎(it)‎
Page path
  • Home
Skip course categories

Course categories

Expand all

Disegno e storia dell'arte (1)

Italiano, latino, storia e geografia

Lingue straniere

Matematica, fisica e informatica (3)

Scienze

Storia e filosofia

Altri corsi (1)


Skip Navigation

Navigation

  • Home

    • Courses

Skip Le Scienze Italia

Le Scienze Italia

Le Scienze Italia > Scienze
  • Un nuovo modo per trasferire calore nel vuoto
    Fri, 13 Dec 2019, 11:48 AM

    143100342-7b93a9ea-6e38-4bf0-a450-787d095b6106.jpgEsperimenti alle nanoscale mostrano che i bizzarri effetti della meccanica quantistica possono trasferire calore tra  oggetti separati da spazio vuoto, senza la mediazione della radiazione elettromagnetica

  • Characterization of white wines from north-eastern Italy with surface-enhanced Raman spectroscopy
    Fri, 13 Dec 2019, 11:16 AM
    Invio in data 11-12-2019 alle 10:39: Nome rivista: Talanta Numero: 203 Data pubblicazione: 01/10/2019 Autori: Nome: Francesco Cognome: Zanuttin Affiliazione: Perleuve Srl Nome: Elisa Cognome: Gurian Affiliazione: Università degli Studi di Trieste, Raman...
  • L'intelligenza artificiale che inventa strumenti giocando a nascondino
    Fri, 13 Dec 2019, 08:50 AM

    182949852-74185fda-a25a-4d58-902f-679a0227be8f.jpgAlgoritmi di apprendimento automatico impegnati a giocare in un mondo virtuale hanno trovato soluzioni creative e nuove strategie, imparando da soli a usare, in un modo inatteso, oggetti come strumenti

  • Il lungo processo che ha reso l'atmosfera respirabile
    Thu, 12 Dec 2019, 02:02 PM

    140637338-372d3712-fc13-42fd-aa8e-6ea0284ad8cc.jpgI tre grandi eventi di ossigenazione che si sono succeduti nella storia della Terra non sono il frutto di epocali cambiamenti biologici o geologici, ma di un'interazione tra i cicli globali di ossigeno, fosforo e carbonio. Alla base di tutto, semplici batteri fotosintetici

  • Al polipo invisibile nel corallo il premio Nikon Small World
    Thu, 12 Dec 2019, 09:25 AM
    Dal 2011, il concorso Nikon Small World in Motion premia i migliori video realizzati al microscopio. Il biologo Philippe Laissue, il vincitore di quest'anno, si è aggiudicato il premio con un video che mostra un polipo (Acropora muricata, in verde) che emerge da un corallo...
Skip Online users

Online users

No online users (last 5 minutes)
Skip Notiziario di Astronomia

Notiziario di Astronomia

  • 2I/Borisov. La cometa interstellare al perielio
    Fri, 13 Dec 2019, 07:54 AM
    La 2I/ Borisov, la cometa interstellare temporaneamente ospite del nostro Sistema Solare, ha da poco passato il perielio, e il telescopio spaziale Hubble non poteva certo farsi sfuggire l'occasione! Ma il prossimo appuntamento è vicino, il 29 dicembre passerà nel punto più vicino alla Terra alla portata di una buona strumentazione amatoriale!
  • I perché e le sfide di un ritorno su Venere
    Thu, 12 Dec 2019, 12:40 PM
    Su Venere, per quanto poco, ci siamo "stati", ma i dati che abbiamo non bastano a svelare i tanti enigmi che ci riserva, il principale dei quali è perché, pur avendo un passato molto simile a quelle della Terra, la sua atmosfera si è fatta così densa da renderlo di gran lunga il pianeta più caldo del Sistema solare? E su Venere allora ci vogliamo tornare, ma le sfide da superare sono ancora tante...
  • AstronomiAmo
    Tue, 10 Dec 2019, 05:00 PM
    Beyond Oort
  • Tramonto con Venere e Saturno
    Tue, 10 Dec 2019, 07:58 AM
    Due pianeti per il primo appuntamento con il cielo di Dicembre.
  • “MarSEC” Marana space explorer center
    Mon, 09 Dec 2019, 05:00 PM
    Appuntamenti di dicembre presso l'Osservatorio e Planetario di Marana, Via Pasquali Marana, 36070, Marana di Crespadoro (VI).

You are not logged in. (Log in)
Moodle logo
Get the mobile app